Da alcuni anni, il 6 aprile, si festeggia il Carbonara Day, la giornata mondiale dedicata ad un piatto super famoso: la carbonara! Piatto di grande gusto, è amatissimo praticamente da tutti, grandi e piccini. Ma con quali ingredienti si fa la carbonara? Il guanciale, innanzitutto, come da tradizione, poi i tuorli d’uovo, uno per ogni commensale, il pecorino grattugiato, pepe e ovviamente pasta. La scioglievolezza della cremina di tuorli e pecorino è la caratteristica principale, che rende il piatto stuzzicante e complesso: alla tendenza dolce della pasta, infatti, si aggiunge quella dell’uovo, la sapidità del formaggio e del guanciale, che porta anche grassezza e una nota speziata data dal pepe.
Ma con che vino lo abbiniamo? Noi abbiamo una proposta molto interessante: il nostro bianco da Ottavianello “Morellina”, quattro grappoli Bibenda e 90 punti nella guida Five Star Wines di Vinitaly 2024.
Un vino che abbiamo realizzato vinificando in bianco il vitigno principe del nostro areale, la DOC Ostuni, l’Ottavianello: pressando sofficemente le uve a bacca nera, infatti, e separandole immediatamente dalle bucce, si ottiene un vino bianco, ed è un esperimento che abbiamo voluto provare a realizzare due anni fa. Il risultato è stato un vino minerale, con un a nota fumé delicata, una bella acidità non eccessiva e buona sapidità. Ad arricchire il corredo aromatico, note di frutta secca, mandorle, noci, e la speziatura dell’anice stellato. Un bianco perfetto anche per l’inverno: provatelo su un piatto come la carbonara, appunto, e diteci.